La Linea Armonico è l'emblema di un impegno costante nella selezione dei suoli
all’interno della Valle del Belìce e delle cultivar più adatte al suo straordinario
contesto micro-climatico. Una linea che persegue la massima salubrità per il consumatore
e il rispetto dell'ambiente, quest’ultimo attestato dalle certificazioni Biologico e D.O.P.
La linea produttiva offre un panorama variegato e “armonico" di prodotti certificati Vegan Ok.

Monocultivar Nocellara del Belìce
L’exploit del sapore più autentico della Nocellara del Belìce risiede nell’omonimo olio della linea Armonico, in cui la monocultivar è protagonista.
Rispettosi della sua struttura organolettica originale, la raccolta manuale e l’estrazione a freddo aprono la strada alla conservazione e all’imbottigliamento, tutto studiato per non perdere nulla nel gusto e nei profumi dalle drupe appena raccolte.

Tricultivar
L’incontro virtuoso tra le tre cultivar più gustose del trapanese. Biancolilla, Cerasuola e Nocellara vengono lavorate insieme per amalgamare gli aromi, alla ricerca di un equilibrio che risalta al palato come una sinfonia di note perfettamente in armonia tra loro.
Il gusto finale è lieve e fresco, adatto a chi apprezza il bilanciamento dei sapori.

D.O.P. Valle del Belìce
Tra le più antiche delle varietà di olive autoctone della Valle del Belìce, la Nocellara è titolare dal 1998 della denominazione d’origine protetta DOP.
Caratterizzata da una pezzatura grossa e da una resa-medio alta, è la materia prima d’elezione per l’olio Armonico: il tasso di acidità molto basso e l’alta quantità di polifenoli garantiscono un sapore puro e gradevole.

D.O.P. Monti Iblei - Val Tellaro
Nell’estremo sud della Sicilia a 300 metri di altitudine matura la Moresca, cultivar autoctona dei Monti Iblei e protagonista dell’olio di oliva Geraci D.O.P. Val Tellaro. Un gusto fresco, arricchito da note di pomodoro e altri ortaggi, conservato nella sua purezza dalla raccolta manuale e dalla lavorazione a freddo nella fase di estrazione.

Biologico Nocellara del Belìce
Un olio EVO che ha il sapore del rispetto del territorio. La varietà è quella della Nocellara del Belìce, coltivata secondo i principi dell’agricoltura biologica, senza pesticidi né sostanze chimiche residuali all’imbottigliamento. Il massimo della salubrità sia per l’uomo che per l’ambiente.

Monocultivar Nocellara del Belìce
L’exploit del sapore più autentico della Nocellara del Belìce risiede nell’omonimo olio della linea Armonico, in cui la monocultivar è protagonista.
Rispettosi della sua struttura organolettica originale, la raccolta manuale e l’estrazione a freddo aprono la strada alla conservazione e all’imbottigliamento, tutto studiato per non perdere nulla nel gusto e nei profumi dalle drupe appena raccolte.

Tricultivar
L’incontro virtuoso tra le tre cultivar più gustose del trapanese. Biancolilla, Cerasuola e Nocellara vengono lavorate insieme per amalgamare gli aromi, alla ricerca di un equilibrio che risalta al palato come una sinfonia di note perfettamente in armonia tra loro.
Il gusto finale è lieve e fresco, adatto a chi apprezza il bilanciamento dei sapori.

D.O.P. Valle del Belìce
Tra le più antiche delle varietà di olive autoctone della Valle del Belìce, la Nocellara è titolare dal 1998 della denominazione d’origine protetta DOP.
Caratterizzata da una pezzatura grossa e da una resa-medio alta, è la materia prima d’elezione per l’olio Armonico: il tasso di acidità molto basso e l’alta quantità di polifenoli garantiscono un sapore puro e gradevole.

D.O.P. Monti Iblei - Val Tellaro
Nell’estremo sud della Sicilia a 300 metri di altitudine matura la Moresca, cultivar autoctona dei Monti Iblei e protagonista dell’olio di oliva Geraci D.O.P. Val Tellaro. Un gusto fresco, arricchito da note di pomodoro e altri ortaggi, conservato nella sua purezza dalla raccolta manuale e dalla lavorazione a freddo nella fase di estrazione.

Biologico Nocellara del Belìce
Un olio EVO che ha il sapore del rispetto del territorio. La varietà è quella della Nocellara del Belìce, coltivata secondo i principi dell’agricoltura biologica, senza pesticidi né sostanze chimiche residuali all’imbottigliamento. Il massimo della salubrità sia per l’uomo che per l’ambiente.